IL CIRCOLO E GLI ALTRI
“Tutti i campi in cui si manifestano esperienze culturali e formative e tutti quelli in cui si può dispiegare una battaglia civile contro ogni forma di ignoranza, di intolleranza, di violenza, di censura, di ingiustizia, di discriminazione, di razzismo, di emarginazione, di solitudine forzata, sono potenziali settori d’intervento del Circolo” Così recita l’art. 2 del nostro Statuto.
SOLIDARIETÀ
Il Circolo, che è una libera ed indipendente associazione senza fini di lucro, ed una A.P.S. (Associazione di Promozione Sociale), negli anni ha dimostrato attenzione e sensibilità di fronte alle grandi catastrofi che si sono abbattute e si abbattono sul mondo, soprattutto quello più povero e dimenticato, ed ha concretamente sostenuto quelle iniziative ed organizzazioni indipendenti che lottano per alleviare le sofferenze delle persone.
Nel corso degli anni sono stati versati importanti contributi a Medici senza Frontiere (2015 in occasione del Terremoto in Nepal); alla Caritas Bresciana e ancora a Medici senza Frontiere (2019); a “Aiutiamo Brescia” (marzo 2020, Coronavirus); per l’Ucraina (2022); a “Una mano ai bambini” (2025 Terremoto in Myanmar)
BORSE DI STUDIO
Nel 2024 il Consiglio Direttivo del Circolo ha deciso all’unanimità, di finanziare quattro Borse di Studio di € 500 cad. per studenti del Liceo Calini di cui due da destinarsi a studenti del biennio, una ad uno studente del triennio ed una ad uno studente che abbia conseguito la maturità.
Per il 2025 il Direttivo del Circolo ha deciso, sempre all’unanimità, di portare a cinque le Borse di Studio finanziate, una per ogni anno di corso.
La scelta del Liceo Calini è legata alla disponibilità che il Liceo ha sempre dimostrato ad ospitare le iniziative del Circolo mettendo a disposizione le proprie aule e le proprie strutture per la buona riuscita delle nostre iniziative.
La scelta di finanziare Borse di Studio vuole sostenere e rinforzare il legame tra le generazioni così ben rappresentate dalla popolazione scolastica e da quella dei nostri soci. Non pareva inoltre ci fosse modo migliore di rendere vivo il “Culturale” che sta al cuore del nostro nome ed è la vera culla dell’istituzione scolastica.
Le Borse di Studio sono intitolate alla memoria del prof. Gino Bambara già Preside del Liceo Scientifico “A. Calini”, tra i Soci Fondatori del nostro Circolo di cui è anche stato Vice-Presidente e Presidente Onorario.
Le prime 4 borse sono state consegnate in occasione della Assemblea Annuale dei Soci del Circolo tenutasi Venerdì 18 ottobre 2024.
I primi vincitori delle quattro borse sono stati:
Brusadelli Lorenzo 1H; Cometti Elena 2G; Gavezzoli Irene 3A; Preti Simone 5D